il nostro tributo a battiato dal 2005

La nostra storia

Era l'ormai lontano 2005 quando Adriano Piccioni (chitarra) ha reclutato la formazione che avrebbe creato poi l'ossatura stabile di Omaggio al Maestro. Il debutto della band - che nel corso degli anni ha mantenuto sempre la stessa configurazione, con voce maschile e femminile, due tastiere, chitarra basso e batteria - risale al 19 febbraio 2006 a Roma e, da allora, innumerevoli sono state le esibizioni in tutta l'Italia, da locali di musica live a teatri, da piazze ad eventi privati.

Molti gli strumentisti, tra i migliori della piazza musicale capitolina, che in venti anni si sono avvicendati nella line up di Omaggio al Maestro per arrivare alla formazione odierna, ormai da molti anni stabile.

Lo spettacolo oggi

Sin dal primo giorno, lo show di Omaggio al Maestro ruota intorno alla voce principale di Vincenzo Iacopino: non un imitatore, ma un sensibile interprete dei brani di Franco. Ad affiancarlo, la splendida performance di Ines Melpa, che con Vincenzo riporta in scena i più iconici duetti in cui Battiato si è cimentato nel tempo (Alice, Milva, Nicola Walter Smith, etc.).

L'esibizione è interamente eseguita dal vivo ed è supportata da suggestivi contenuti video riproducibili anche su videowall. Il nostro repertorio è di circa 40 brani e di una durata variabile dai 90 ai 120 minuti. Da sempre ci ispiriamo alle esibizioni dal vivo del maestro, soprattutto quelle degli anni 2000, per riprodurne fedelmente lo spirito ed il sound.

Chi siamo

  • Vincenzo Iacopino

    Voce

  • Ines Melpa

    Voce

  • Adriano Piccioni

    Chitarre

  • Dario Principia

    Tastiere

  • Emanuele Parlati

    Tastiere

  • Gabriele Cipollini

    Basso

  • Francesco Calogiuri

    Batteria